730/2019: ecco tutte le scadenze
Tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati si trovano ogni anno a dover fare i conti con il 730, ovvero il format da impiegare per poter effettuare la denuncia dei propri redditi. Ma quali sono le tempistiche da ricordare per il 2019? Scopriamolo assieme!
730 precompilato o ordinario
A partire dallo scorso 15 aprile tutti i diretti interessati hanno la possibilità di accedere attraverso l’apposita pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate al modello 730 precompilato. Quest’ultimo è predisposto dallo stesso Ente grazie all’inserimento dei dati in possesso che sono stati comunicati dai vari operatori economici. Tra questi si annoverano ad esempio i medici, ma anche banche e datori di lavoro.
Soltanto dal 2 maggio, però, è possibile procedere alla relativa conferma, apportare apposite correzioni oppure decidere di avvalersi del modello ordinario. Quest’ultimo può essere utilizzato rivolgendosi presso un intermediario, al CAF oppure al sostituto di imposta.
Scadenze da rispettare
Una volta visto da quando è possibile compilare il 730, è bene ricordare che se decidete di avvalervi dell’aiuto del sostituto di imposta avete tempo fino al prossimo 8 luglio 2019. Nel caso in cui invece decidete di optare per l’invio del precompilato, oppure tramite CAF o intermediario il termine è stabilito per il prossimo 23 luglio.
Se in seguito alla comunicazione della denuncia dei redditi dovete procedere alla relativa modifica per integrare un maggior credito, dovete sapere che avete tempo fino al 25 ottobre. Questa soluzione non può essere svolta autonomamente ed è disponibile avvalendosi solamente dell’operato di un CAF o intermediario.
In caso di maggior debito, invece, è possibile far pervenire entro il 30 settembre l’apposita documentazione correttiva.
Per finire vi ricordiamo che è possibile esibire la dichiarazione integrativa entro cinque anni dalla data di presentazione e in caso di importo a credito è possibile usufruirne a partire dall’anno seguente. A questo punto, quindi, abbiamo visto quali sono i termini da rispettare per presentare il 730/2019. Fissate bene le date e in questo modo potrete evitare spiacevoli sorprese!