Bonus condizionatori:novità e requisiti nel Decreto Crescita
Bonus condizionatori:novità e requisiti nel Decreto Crescita
Grazie all’approvazione del Decreto Crescita sono state introdotte delle nuove ed importanti agevolazioni concernenti l’efficienza energetica e il rischio sismico. Tra queste si annovera la misura riguardante gli impianti di climatizzazione che non a caso è stata denominata Bonus Condizionatori. Entriamo quindi nei dettagli e scopriamo assieme di cosa si tratta e cosa è previsto in merito.
Bonus condizionatori: ecco cosa prevede
Il bonus condizionatori si presenta come un’importante misura a favore delle persone che desiderano installare un condizionatore. Questo bonus, infatti, permette di usufruire, a certe condizioni, di uno sconto oppure di una detrazione nel caso in cui si proceda con l’installazione di un impianto di climatizzazione.
In particolare vi interesserà sapere che è possibile usufruire del bonus condizionatori anche se non si effettuano lavori di ristrutturazione. In questo caso è necessario provvedere all’acquisto di un condizionatore d’aria in pompa di calore. Quest’ultimo permette di rinfrescare gli ambienti durante la stagione estiva e riscaldare durante l’inverno.
Sconto o detrazione grazie al bonus condizionatori
A partire dal giorno 1 luglio 2019 tutte le persone che effettuano lavori di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico hanno diritto ad ottenere un contributo anticipato dal fornitore oppure richiedere la detrazione fiscale.
A tal proposito è bene ricordare che, se non si effettuano lavori di ristrutturazione, è possibile beneficiare di questa agevolazione solamente se si procede con la sostituzione dell’impianto vecchio con un nuovo condizionatore a pompa di calore e ad alta efficienza energetica. È possibile ottenere uno sconto o una detrazione pari al 65% dell’importo, per un valore complessivo al massimo pari a 46.154 euro.
Per quanto riguarda le detrazioni Irpef, inoltre, si possono ottenere come al solito grazie alla dichiarazione dei redditi. In questo caso la somma viene ripartita per 10 anni con rate di pari importo.
A questo punto abbiamo visto assieme le principali novità concernenti il Bonus condizionatori. Vi ricordiamo che questa misura spetta anche ad uffici, capannoni e negozi, pertanto se avete intenzione di installare dei condizionatori vi potrà essere utile adottare questa misura.