Ultime notizie fiscali – Contabilità Fiscale

  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Menu
  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Home/Contabilità/Business Plan: ecco gli errori da evitare

Business Plan: ecco gli errori da evitare

Andrea La Martina / 22 Luglio 2019
Business Plan
Contabilità

Business Plan: ecco gli errori da evitare

Ogni attività nasce inevitabilmente da una business idea, ovvero cosa si vuole fare, qual è il mercato di riferimento e come s’intende posizionarsi.  Allo stesso tempo, però, uno dei principali problemi delle nuove realtà imprenditoriali è quello di non effettuare apposite analisi in sede di pianificazione, provocando di conseguenza il fallimento dell’impresa. Proprio per questo motivo è fondamentale porre delle basi solide che si rispecchiano nella validazione e discussione di un business plan. Proprio per questo motivo oggi cercheremo di vedere assieme alcuni degli errori più frequenti, da evitare, quando si elabora un business plan.

Attenzione allo scopo e flessibilità

Partiamo dallo scopo del documento. La maggior parte dei business plan viene redatto per cercare di ottenere un finanziamento. Ebbene questo è il primo errore in cui non dovete inciampare. Quando si redige questo documento, infatti, bisogna far riferimento alla propria realtà interna, dimostrando alla proprietà di avere tutte le carte in regola per garantire la sostenibilità dell’azienda nel medio/lungo termine. Il

Inoltre è importante dimostrare flessibilità di analisi. Quando si redige il documento, infatti, bisogna dimostrare al lettore di aver preso in considerazione vari scenari possibili, come se stessimo rispondendo alla domanda: “cosa succede se?”. In questo modo si avrà la certezza di aver ben applicato il principio di prudenza. Allo stesso tempo bisogna avere flessibilità nel tempo, ovvero deve essere considerato come un documento flessibile al variare delle circostanze.

Non solo numeri, ma anche descrizioni

Un altro errore che spesso viene commesso quando si redige il business plan, è quello di immaginare tale documento come un insieme di tabelle numeriche. Niente di più sbagliato. Un buon business plan, infatti, presenta il giusto equilibrio fra parte descrittiva e parte numerica.

Tra gli altri aspetti da prendere in considerazione vi sono poi la trasparenza e la sostenibilità del dato. In parole povere, non basta inserire dei numeri per redigere un business plan, ma è fondamentale specificare i calcoli che hanno permesso di raggiungere un determinato dato. Allo stesso tempo bisogna dimostrare la fondatezza del dato stesso, dimostrando la fattibilità di quest’ultimo in riferimento al mercato di riferimento e alla situazione della propria realtà aziendale.

A questo punto abbiamo visto assieme alcuni degli errori tipici nella fase di redazione di un business plan. Ovviamente non si tratta degli unici errori in cui è possibile inciampare e proprio per questo motivo vi consigliamo di non sottovalutare questo documento. A differenza di quanto si possa pensare, infatti, è molto importante al fine di garantire lunga vita alla propria attività.

facebookFacebook
Tags: Business Plan

Cerca

Archivi

  • Settembre 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Tag cloud

Fattura Elettronica contraddittorio Scadenze Fiscali Canone RAI collegio sindacale Marca da bollo Fatturazione elettronica Società quotate in Borsa Agenzia delle Entrate partita IVA Autotrasportatori obbligo di contraddittorio Super ammortamento decreto Crescita fatture insolute corrispettivi controlli del revisore Principio contabile OIC al 130% ammortamento al 130% Ecotassa Canone Rai anziani OIC 11 badante Trasmissione telematica ecobonus Titolare partita IVA ESEF IMU San Marino 730 reverse charge Risparmiometro Bonus elettrodomestici Contributi Rottamazione Controllo SRL preventivo continuità aziendale Stato Patrimoniale Codice Civile Marca da bollo sulle fatture bollo sulle fatture deduzioni forfetarie revisore

[vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Contabilità Fiscale” nav_menu=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Servizi Una Tantum” nav_menu=”31″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Chi Siamo” nav_menu=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Supporto” nav_menu=”33″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Pagine Legali” nav_menu=”34″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadsocialicons][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][roadlogo logo_image=”244″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]I NOSTRI UFFICI SONO LOCALIZZATI IN:
VIA GOFFREDO MAMELI N 4/ BIS 12100 CUNEO (CN)
PER INFO: TEL. 01711836895 – FAX 01711832144[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]COPYRIGHT © 2020- CONTABILITA FISCALE – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – CONTABILITA’ FISCALE S.R.L – (CN) ITALY – REA CN 322030 – P.IVA 03885190045 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

facebookFacebook