Canone RAI: fissata per il 30 giugno la scadenza esenzione semestrale
Se non avete la tivù allora dovete sapere che potete richiedere l’esenzione del Canone Rai. Ma quali sono i termini e le modalità per usufruire di questa possibilità? Scopriamolo assieme!
Quando effettuare la richiesta
Tutte le persone che non possiedono un televisore possono chiedere entro il 31 gennaio di ottenere l’esenzione annuale del pagamento del canone. Nel caso in cui la richiesta non venga effettuata in tempo, però, non bisogna rassegnarsi.
Vi ricordiamo, infatti, che è possibile presentare fino al 30 giugno la richiesta di esenzione semestrale Canone Rai. In questo caso avrete sicuramente pagato fino a questo momento il canone, mentre non sarete più costretti a pagarlo fino alla fine dell’anno. Se invece non viene rispettato il termine del 30 giugno, allora dovete sapere che tutte le richieste effettuate a partire dal giorno 1 luglio avranno validità a partire dal prossimo anno, ovvero gennaio 2020.
Come richiedere esenzione semestrale Canone Rai
Come già detto, per usufruire di questa esenzione è fondamentale non avere alcuna TV in casa e presentare apposita domanda ogni anno. Diverso, invece, è il caso in cui sia stata richiesta l’esenzione perché il pagamento viene già effettuato con un’altra utenza. In questa circostanza, infatti, non bisogna ripresentare la documentazione.
Una volta visti i termini di richiesta di esenzione semestrale, vediamo assieme come è possibile presentare la relativa domanda. Ebbene, dovete sapere che è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva attraverso l’apposita sezione del sito web dell’Agenzia delle Entrate, affidandosi a degli intermediari autorizzati come il Caf, oppure tramite raccomandata senza busta.
Quest’ultima deve essere inviata a: “Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino”. Vi ricordiamo inoltre di allegare un documento di identità in corso di validità.
Per finire, se avete una casella postale PEC, potete inviare la relativa documentazione all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it. Come potete notare avete davvero tante possibilità e se non avete una TV in casa non vi resta che inoltrare la domanda di esenzione.