Ultime notizie fiscali – Contabilità Fiscale

  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Menu
  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Home/Contabilità/Contributi: ecco come rilevarli contabilmente

Contributi: ecco come rilevarli contabilmente

Andrea La Martina / 12 Luglio 2019
Contributi
Contabilità

Contributi: ecco come rilevarli contabilmente

Molto spesso le aziende fanno ricorso ad alcune sovvenzioni che vengono genericamente definiti contributi. Si tratta in pratica di somme di denaro a fondo perduto erogati da enti pubblici o privati al fine di sostenere l’attività di impresa. Ma come si rilevano contabilmente? Scopriamolo assieme!

Ad ognuno il suo contributo

Innanzitutto è bene ricordare che è possibile distinguere tra contributi in conto esercizio e quelli in conto capitale.

I primi fanno riferimento a quelle forme di denaro destinate a finanziare particolare esigenze di gestione. I contributi in conto capitale, invece, sono rivolti a potenziare o ristrutturare il patrimonio aziendale. Nel caso in cui si tratti di somme destinate all’acquisto di beni strumentali ammortizzabili, allora si parla di contributi in conto impianto.

A questo punto è evidente come la contabilizzazione dipende dal tipo di contributo in oggetto e di seguito vediamo quale sia la corretta classificazione.

A5): il contributo integra ricavi della gestione caratteristica o delle gestioni accessorie, in parole povere va a ridurre i relativi costi;

C16): il contributo va a ridurre i costi di natura finanziaria di competenza di esercizi precedenti;

C17): il contributo riduce costi di natura finanziaria di competenza dell’esercizio.

Nel caso in cui la certezza di erogazione avviene in un esercizio successivo a quello in cui si è svolta l’operazione gestionale a cui il contributo si riferisce, allora il ricavo non rispetta il principio di correlazione con il costo a cui è riferito. In questo caso, si rileverà una sopravvenienza attiva ordinaria alla voce A5) del conto economico.

Scritture contabili

Una volta visto come imputare i vari contributi in conto economico, vediamo assieme quali sono le relative scritture contabili.

Al momento della liquidazione del contributo si rileva l’esistenza del credito verso l’ente erogatore:

Credito vs ente XY (Sp)     a   Contributi conto esercizio (Ce)

Quando avviene l’accredito, bisogna rilevare l’incasso al netto della ritenuta del 4%:

Diversi                      a                       Credito vs ente XY (Sp)

Banca c/c

Erario c/ritenute

Dal punto di vista contabile, nel momento in cui si ottiene e viene elargito il contributo, le scritture da rilevare sono le stesse. In caso di contributo in conto capitale, però, deve essere tassato per cassa. In particolare l’’azienda può optare perla rateazione della tassazione in cinque periodi di imposta, calcolando le imposte differite Ires relative ai 4/5 del contributo. La scrittura contabile in questo caso è

Imposte Ires differite dell’esercizio (Ce)   a   Fondo imposte differite (Sp)

Nel corso degli esercizi successivi si procede allo storno del fondo imposte differite per la quota di imposte dovute in ognuno dei periodi. Fondo imposte differite (Sp)   a    Imposte Ires differite da esercizi precedenti (Ce)

facebookFacebook
Tags: Contributi

Related posts

Contributi INPS
12 Luglio 2019

Contributi INPS: istruzioni per la corretta compilazione del Quadro RR nel Modello Redditi 2019

Cerca

Archivi

  • Settembre 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Tag cloud

controlli del revisore Canone Rai anziani Marca da bollo Canone RAI continuità aziendale Agenzia delle Entrate ammortamento al 130% Risparmiometro Titolare partita IVA Fatturazione elettronica Principio contabile OIC corrispettivi Trasmissione telematica Fattura Elettronica 730 decreto Crescita Contributi Bonus elettrodomestici deduzioni forfetarie Codice Civile reverse charge Ecotassa partita IVA preventivo badante al 130% revisore bollo sulle fatture San Marino fatture insolute obbligo di contraddittorio IMU collegio sindacale OIC 11 Super ammortamento Scadenze Fiscali Marca da bollo sulle fatture ESEF Stato Patrimoniale contraddittorio Società quotate in Borsa Rottamazione Autotrasportatori Controllo SRL ecobonus

[vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Contabilità Fiscale” nav_menu=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Servizi Una Tantum” nav_menu=”31″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Chi Siamo” nav_menu=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Supporto” nav_menu=”33″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Pagine Legali” nav_menu=”34″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadsocialicons][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][roadlogo logo_image=”244″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]I NOSTRI UFFICI SONO LOCALIZZATI IN:
VIA GOFFREDO MAMELI N 4/ BIS 12100 CUNEO (CN)
PER INFO: TEL. 01711836895 – FAX 01711832144[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]COPYRIGHT © 2020- CONTABILITA FISCALE – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – CONTABILITA’ FISCALE S.R.L – (CN) ITALY – REA CN 322030 – P.IVA 03885190045 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

facebookFacebook