Lotteria degli scontrini: cos’è e come funziona
Lotteria degli scontrini: cos’è e come funziona
A partire dal giorno 1 gennaio 2020 prenderà il via la lotteria degli scontrini. Ma di cosa si tratta e come funziona? Entriamo nei dettagli e scopriamolo assieme!
Lotteria degli scontrini dal 1° gennaio 2020
Desta sempre più curiosità la lotteria degli scontrini, il gioco di Stato volto a contrastare l’evasione fiscale mettendo in prima linea il consumatore. Ma in cosa consisterà?
Al momento le regole ufficiali non sono ancora state pubblicate, tuttavia sembra che sarà possibile partecipare all’estrazione anche con piccoli pagamenti, ad esempio di euro. In particolare per ogni euro speso dovrebbe essere assegnato un biglietto che finirà quindi nel calderone dei dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane.
La data di partenza, ovvero 1 gennaio 2020, non è poi casuale. Con l’arrivo del nuovo anno, infatti, entrerà in vigore l’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri per tutti i soggetti che emettono scontrini o ricevute. Al momento, infatti, questo obbligo riguarda solamente i commercianti con volume d’affari superiore a 400 mila euro.
Dal prossimo anno, quindi, come strumenti volti a contrastare l’evasione, lo scontrino elettronico e la lotteria viaggeranno insieme.
Lotteria degli scontrini: come funziona e premi
A destare curiosità sono soprattutto i premi messi in palio con la lotteria di Stato. In particolare ci saranno delle estrazioni mensili con tre diversi premi dall’importo di 10 mila euro, 30 mila euro e 50 mila euro. A fine anno, inoltre, un’ulteriore estrazione che permetterà di vincere 1 milione di euro.
L’intento di questa lotteria di Stato è quello di contrastare l’evasione e per questo motivo per ogni acquisto il consumatore dovrà manifestare all’esercente la volontà di partecipare alla lotteria. A tal fine bisognerà rilasciare il codice fiscale che verrà così comunicato all’Agenzia delle entrate. Le spese e i relativi biglietti virtuali associati ad un soggetto, saranno consultabile attraverso un portale ad hoc. Per accedere a quest’ultimo si dovranno utilizzare le credenziali Spid.
Le ragioni alla base della lotteria degli scontrini sono facili da individuare. In questo modo infatti, le persone saranno più incentivata a richiedere lo scontrino. Se tutto questo non bastasse, al fine di incentivare l’uso di mezzi di pagamento tracciabili, in caso di pagamento con moneta elettronica si avranno il doppio dei biglietti.