Ultime notizie fiscali – Contabilità Fiscale

  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Menu
  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Home/Contabilità/Patent Box: ecco quanto previsto dal decreto crescita

Patent Box: ecco quanto previsto dal decreto crescita

Andrea La Martina / 8 Luglio 2019
Patent Box
Contabilità Fisco

Patent Box: ecco quanto previsto dal decreto crescita

Sono davvero tante le novità apportate con l’approvazione del Decreto Crescita e fra queste si annoverano alcune modifiche al Patent Box. Entriamo quindi nei dettagli e scopriamo assieme di cosa si tratta e quanto è previsto in merito.

Cos’è il patent box

Prima di vedere quali sono le novità apportate con il Decreto Crescita, è bene ricordare cos’è il patent box. Quest’ultimo non è altro che una forma di tassazione agevolata a favore di chi opera con brevetti, l’utilizzo di software protetti da copyright, modelli, disegni e qualsiasi tipo di informazione industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabile.

In seguito alla Manovra Correttiva del 2017 sono escluse da questo sistema i marchi. Dal 2018, invece, la tassazione agevolata delle opere d’ingegno è entrata in vigore consentendo ai soggetti coinvolti una deduzione massima pari al 50%.

Novità del Decreto Crescita

A partire dal 2019 vi sono delle novità in merito e tra queste si annovera lo snellimento delle procedure per accedere al regime. In particolare i diretti interessati potranno usufruire di questa agevolazione attraverso la dichiarazione dei redditi per 3 anni. Bisogna quindi fare la relativa comunicazione, con apposita documentazione, in base a quanto sarà richiesto dall’Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo, inoltre, che i soggetti aderenti a questo regime devono ripartire l’importo detassato in tre quote annue dello stesso ammontare. Questi importi devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi.

Se tutto questo non bastasse, è stata introdotta anche una sanzione per infedele dichiarazione. Questa, però, non viene applicata nel caso in cui, nel corso di un atto di verifica, si presenti una documentazione in grado di dimostrare la corretta determinazione della quota.

Per finire, vi interesserà sapere che questa opzione può essere esercitata anche dai soggetti che abbiano in essere un iter per fare un accordo con l’Agenzia delle Entrate. Questo è possibile solamente se il procedimento non è ancora terminato oppure si è provveduto a comunicare all’ente la decisione di voler rinunciare.

facebookFacebook
Tags: decreto Crescita, Patent Box

Related posts

agevolazioni fiscali
19 Luglio 2019

Decreto Crescita: previste agevolazioni fiscali sui prodotti da riciclo e riuso

Decreto crescita
19 Luglio 2019

Decreto crescita: ecco le novità riguardanti cedolare secca, affitti brevi e Imu

Bonus Condizionatori
9 Luglio 2019

Bonus condizionatori:novità e requisiti nel Decreto Crescita

Cerca

Archivi

  • Settembre 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Tag cloud

badante Trasmissione telematica controlli del revisore Bonus elettrodomestici decreto Crescita Marca da bollo revisore Risparmiometro corrispettivi continuità aziendale Contributi Ecotassa Principio contabile OIC Società quotate in Borsa Stato Patrimoniale bollo sulle fatture ESEF Scadenze Fiscali preventivo deduzioni forfetarie Fattura Elettronica Super ammortamento reverse charge Codice Civile Autotrasportatori al 130% Agenzia delle Entrate Canone Rai anziani 730 Titolare partita IVA partita IVA contraddittorio obbligo di contraddittorio collegio sindacale Controllo SRL IMU OIC 11 Marca da bollo sulle fatture San Marino fatture insolute Canone RAI ecobonus Fatturazione elettronica Rottamazione ammortamento al 130%

[vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Contabilità Fiscale” nav_menu=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Servizi Una Tantum” nav_menu=”31″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Chi Siamo” nav_menu=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Supporto” nav_menu=”33″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Pagine Legali” nav_menu=”34″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadsocialicons][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][roadlogo logo_image=”244″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]I NOSTRI UFFICI SONO LOCALIZZATI IN:
VIA GOFFREDO MAMELI N 4/ BIS 12100 CUNEO (CN)
PER INFO: TEL. 01711836895 – FAX 01711832144[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]COPYRIGHT © 2020- CONTABILITA FISCALE – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – CONTABILITA’ FISCALE S.R.L – (CN) ITALY – REA CN 322030 – P.IVA 03885190045 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

facebookFacebook