Ultime notizie fiscali – Contabilità Fiscale

  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Menu
  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Home/Contabilità/Risparmiometro: cos’è e come funziona

Risparmiometro: cos’è e come funziona

Andrea La Martina / 6 Luglio 2019 / Contabilità, Fisco
Contabilità Fisco

Dopo il redditometro e lo spesometro, ecco a voi il Risparmiometro. Non si tratta di un semplice gioco di parole, ma di una nuova misura a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. Entriamo quindi nei dettagli e scopriamo assieme di cosa si tratta e come funziona.

Cos’è il Risparmiometro

Ribattezzata anche “Super Anagrafe dei conti”, come è facilmente intuibile dal nome, il Risparmiometro è una misura volta a supervisionare i risparmi dei contribuenti nostrani. Già delineato durante il Governo Monti, il Risparmiometro ha di recente avuto l’approvazione da parte del Ministero del Tesoro e del Garante della Privacy e pertanto dovrebbe intraprendere il suo percorso in via sperimentale a breve.

In particolare l’Agenzia delle Entrate potrà avvalersi di questo servizio in fase di sperimentazione per due anni. Trascorso questo periodo di tempo, l’istituto dovrà accertare o meno l’idoneità del Risparmiometro.

Ma effettivamente di cosa si tratta? Ebbene, dovete sapere che, grazie alla “Super Anagrafe dei conti”, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate potranno visionare i conto correnti dei cittadini e appurare se vi sono delle contraddizioni rispetto alle dichiarazioni dei redditi. Se il gap tra quanto percepito e quanto messo a risparmio supera il 20%, allora ecco che scattano i controlli e di conseguenza le possibili sanzioni. A tal proposito è bene ricordare che gli accertamenti non riguardano solo il presente e il futuro, ma potrebbero essere svolti anche all’indietro nel tempo, fino ad arrivare al 2014.

Come funziona

Come si evince da una nota della Guardia di Finanza, sarà possibile controllare i risparmi dei contribuenti in modo automatico grazie ad un algoritmo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Oggetto del controllo non saranno solamente i conto correnti, ma anche tutti gli altri strumenti finanziari disponibili, come ad esempio carte di credito e buoni fruttiferi. Allo stesso tempo è bene ricordare che l’accertamento non prenderà in considerazione solo le persone più abbienti, ma tutti coloro il cui algoritmo rivelerà dei dati contraddittori. Se una persona dichiara una certa somma di denaro e i suoi risparmi risultano di molto superiori, allora ecco che l’ente provvede ad effettuare gli opportuni controlli.

In seguito ad una verifica iniziale, quindi, il soggetto interessato ha diritto al contraddittorio preventivo, ovvero si ha la possibilità di spiegare di fronte all’Amministrazione la provenienza del denaro. Nel caso in cui le motivazioni non risultino convincenti o quantomeno documentabili, ecco che si passa alla fase dell’accertamento fiscale e per finire è possibile arrivare ad una sanzione. A tal proposito è bene sottolineare che mai nessun responso verrà stabilito in modo automatico e che prima di ricevere una sanzione ci dovrà essere necessariamente l’interazione con un funzionario che possa verificare al meglio la situazione.

facebookFacebook
Tags: Risparmiometro

Cerca

Archivi

  • Settembre 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Tag cloud

Principio contabile OIC bollo sulle fatture Agenzia delle Entrate fatture insolute badante Ecotassa revisore al 130% collegio sindacale controlli del revisore contraddittorio Titolare partita IVA Scadenze Fiscali reverse charge OIC 11 Controllo SRL corrispettivi preventivo San Marino Fatturazione elettronica Trasmissione telematica Autotrasportatori continuità aziendale deduzioni forfetarie ecobonus ammortamento al 130% ESEF Marca da bollo 730 IMU Fattura Elettronica Super ammortamento Canone RAI Canone Rai anziani decreto Crescita Rottamazione Società quotate in Borsa Marca da bollo sulle fatture partita IVA Contributi Bonus elettrodomestici Stato Patrimoniale obbligo di contraddittorio Codice Civile Risparmiometro

[vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Contabilità Fiscale” nav_menu=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Servizi Una Tantum” nav_menu=”31″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Chi Siamo” nav_menu=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Supporto” nav_menu=”33″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Pagine Legali” nav_menu=”34″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadsocialicons][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][roadlogo logo_image=”244″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]I NOSTRI UFFICI SONO LOCALIZZATI IN:
VIA GOFFREDO MAMELI N 4/ BIS 12100 CUNEO (CN)
PER INFO: TEL. 01711836895 – FAX 01711832144[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]COPYRIGHT © 2020- CONTABILITA FISCALE – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – CONTABILITA’ FISCALE S.R.L – (CN) ITALY – REA CN 322030 – P.IVA 03885190045 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

facebookFacebook