Ultime notizie fiscali – Contabilità Fiscale

  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Menu
  • SERVIZI
    • Home Page
    • Ditta Individuale
    • Impresa Familiare
    • Società di Persone
    • Società di Capitali & Cooperative
    • Libero Professionista
    • Nuova Apertura Azienda Individuale
    • Nuova Apertura Libero Professionista – Lavoratore Autonomo
    • Programma di Contabilità
    • Contatti
    • Servizi Una Tantum
      • Posta Elettronica Certificata PEC
      • Comunicazione Casella PEC Agenzia delle Entrate
      • Apertura – Chiusura – Variazione Posizione Previdenziale INAIL e C.T.I
      • Assunzione – Licenziamento – Trasformazione Contratto Lavoro
      • Deposito Bilancio Società
      • Listino Prezzi
    • Servizi Gratuiti
      • Modello ISEE
      • Listino Prezzi
  • COME FUNZIONA
    • Come Funziona
    • Come Cambiare il Commercialista
    • Codici ATECO per le attività
    • Contatti
  • LISTINO PREZZI
    • Prezzi Canoni Contabilità
    • Prezzo Apertura Azienda Individuale
    • Servizi Una Tantum
    • Servizi Gratuiti
    • Consulenza del Lavoro
    • Apertura Chiusura Attività
    • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Contatti
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • FAQ
    • Orari di Apertura
    • Informativa Privacy
    • Politica dei cookie
    • Termini di Servizio
    • Programma di Contabilità
  • AREA RISERVATA
    • Accedi
    • Registrati
    • Password dimenticata?
    • Programma di Contabilità
  • BLOG
    • Contabilità
    • Fisco
    • Scadenze
    • Gestione del Personale
Home/Fisco/Scadenze Fiscali, le novità del 2019

Scadenze Fiscali, le novità del 2019

Andrea La Martina / 5 Luglio 2019
Fisco Scadenze 2019

In tema di fisco e scadenze fiscali il 2019 è stato e sarà un anno decisamente ricco di novità, alcune annunciate, altre arrivate un pò in sordina nel cosrso dei mesi. Chi dovrà darsi da fare per capire bene come affrontare da adesso in poi il fisco sono senza nessun dubbio i titolari di Partita Iva. Infatti, proprio a partire dal primo giorno del 2019, è stata introdotta la novità più annunciata, la Fattura Elettronica; la misura è stata concepita con la finalità di combattere le frodi ed equiparare l’Italia agli altri stati europei in materia di rapporto tra contribuenti e Agenzie delle Entrate. Si è trattato di una misura che ha imposto dei cambiamenti senza dubbio molto importanti perchè in molti, per non dire tutti, hanno dovuto impegnarsi molto in modo da munirsi degli strumenti che prima non erano necessari e che invece sono diventati indispensabili per poter regolarizzare la loro posizione con l’Agenzia delle Entrate, un esempio su tutti sono i nuovi registratori di cassa, pensati per inviare in modo diretto ciascuno scontrino emesso al portale dedicato dell’Agenzia e che non erano precedentemente previsti.

Questo strumento, chiamato SDI (Sistema di Interscambio), controlla in tempo reale le fatture accertandosi che tutto sia stato fatto a norma e, per essere più cattivi o se vogliamo incisivi, per controllare che nulla sfugga alla lente di ingrandimento del fisco e tutto il dovuto venga regolarmente pagato. Questo aiuterà il controllo delle scadenze fiscali perchè, ad esempio, cesserà di esistere lo spesometro ma comporterà anche qualche scadenza in più come l’Esterometro Mensile, ossia il controllo delle fatture emesse da e verso l’estero. In generale si può dire che la misura ha colto molti impreparati ed ha causato qualche disagio, molte sono pertanto le cose da limare e migliorare, tuttavia la misura ha reso più efficace il controllo delle scadenze fiscali perchè i professionisti hanno come detto un contatto più diretto con l’Agenzia delle Entrate e grazie a questa comunicazione in tempo reale il sistema di pagamento delle imposte è stato decisamente snellito e semplificato.

Ma non è finita qui, nonostante la Fattura Elettronica già di per se sia una novità molto importante in tema di scadenze fiscali vi è una ulteriore semplificazione, anch’essa nata con lo scopo di aiutare notevolmente il calcolo delle imposte dovute ai titolare di Partita IVA e tenere a bada gli evasori, stiamo parlando della FLAT TAX. Questa introduzione, che tradotta in Italiano suone esattamente come tassa piatta, è volta per l’appunto ad appiattire le imposte grazie alla introduzione di una sola aliquiota di cui si usufruisce allorquando si resta al di sotto di una determinata soglia. In soldoni, per quanto concerne il 2019, le Partite IVA in regime forfettario con ricavi inferiori ai 65.000 Euro vedranno applicarsi una aliquota del 15%; come si può notare vi è sia una abbassamento del dovuto sia una semplificazione in quanto non sono più necessari numerosi calcoli per arrivare a capire quanto si deve allo Stato, la percentuale rimane infatti sempre quella. Le StartUp, che pure sono oberate dalle scadenze fiscali e spesso rimangono schiacciate da queste ultime, potranno altresì usufruire di una aliquota del 5% e per il 2020 si pensa di introdurre un secondo target di Flat Tax, che dovrebbe essere fissato al 20% per le Partite IVA che si attestano tra 65.001 e 100.000 Euro annuali. Anche in questo caso l’intento è quello di evitare evasioni fiscali, semplificare lo scadenziario e ottenere infine un maggiore gettito grazie ad una più efficace lotta all’evasione fiscale.

Sino a questo punto abbiamo però parlato esclusivamente di professionisti e mai di famiglie e dipendenti, le ultime notizie tuttavia prevedono novità probabilmente buone anche per loro, con una netta semplificazione delle scadenze fiscali in cantiere. Parrebbe infatti che la Flat Tax potrebbe essere inserita anche per queste categorie, con il conseguente vantaggio di non dover più compilare intricatissimi moduli per adempiere al proprio dovere di cittatini, avendo infatti il plus di poter usufruire di una aliquota fissa (che sarà stando alle ultime voci del 20%) a patto di restare al di sotto della soglia di 50.000 Euro in entrate annue (considerando salario ed eventuali entrate da immobili e rendite).

Un anno ricco di novità dunque, al quale ne seguiranno come abbiamo visto altri. C’è infatti una netta tendenza da parte dei Governi verso una dura lotta all’evasione fiscale, problema annoso in Italia, ma che strizza anche l’occhio ad una semplificazione ed uno snellimento delle pratiche burocratiche.

facebookFacebook
Tags: 730, Fattura Elettronica

Related posts

Fattura elettronica differita
27 Luglio 2019

Contabilità – Fattura elettronica differita retrodatata: ecco alcuni importanti chiarimenti

Fattura elettronica
12 Luglio 2019

Fattura elettronica scartata? Ecco come fare

Decreto crescita: Fattura elettronica obbligatoria verso San Marino
10 Luglio 2019

Decreto crescita: Fattura elettronica obbligatoria verso San Marino

Cerca

Archivi

  • Settembre 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019

Tag cloud

corrispettivi Trasmissione telematica continuità aziendale 730 contraddittorio Codice Civile Risparmiometro Ecotassa controlli del revisore Canone RAI Fattura Elettronica preventivo Super ammortamento Autotrasportatori reverse charge Marca da bollo Controllo SRL obbligo di contraddittorio decreto Crescita Titolare partita IVA Bonus elettrodomestici Società quotate in Borsa ESEF al 130% Scadenze Fiscali bollo sulle fatture IMU revisore Principio contabile OIC Contributi San Marino fatture insolute ecobonus ammortamento al 130% collegio sindacale Marca da bollo sulle fatture Agenzia delle Entrate partita IVA Rottamazione OIC 11 Stato Patrimoniale badante deduzioni forfetarie Fatturazione elettronica Canone Rai anziani

[vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Contabilità Fiscale” nav_menu=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Servizi Una Tantum” nav_menu=”31″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Chi Siamo” nav_menu=”32″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Supporto” nav_menu=”33″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadthemes_menu menu_title=”Pagine Legali” nav_menu=”34″][/vc_column][vc_column width=”1/6″][roadsocialicons][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][roadlogo logo_image=”244″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]I NOSTRI UFFICI SONO LOCALIZZATI IN:
VIA GOFFREDO MAMELI N 4/ BIS 12100 CUNEO (CN)
PER INFO: TEL. 01711836895 – FAX 01711832144[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]COPYRIGHT © 2020- CONTABILITA FISCALE – TUTTI I DIRITTI RISERVATI – CONTABILITA’ FISCALE S.R.L – (CN) ITALY – REA CN 322030 – P.IVA 03885190045 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

facebookFacebook