Ditta Individuale Impresa Familiare

Impresa familiare e impresa individuale

Ditta Individuale Impresa Familiare

Avete deciso di avviare un'attività commerciale? Questo è il posto giusto per Iniziare.

Questi sono i Canoni per la Tenuta Contabilità nel Nostro Studio Fiscale.

Differenze dei Regimi Contabili tra Forfettario Semplificato e Ordinario


Ditta Individuale
Regime Forfettario

28,00

al mese + iva

Scegli la Configurazione

Ditta Individuale
Regime semplificato

52,00

al mese + iva

Scegli la Configurazione

Ditta Individuale
Regime Ordinario

98,00

al mese + iva

Scegli la Configurazione


Il nostro Studio di Contabilità Fiscale vi darà tutta la consulenza necessaria per la scelta del Regime Contabile più adatto alla vostra attività.



Leggi le differenze dei Regimi Contabili tra Forfettario Semplificato e Ordinario

Codice Fiscale
Ditta individuale, impresa familiare e coniugale: chiarimenti sul regime giuridico

Ditta individuale

La ditta individuale è la forma giuridica più semplice. La sua costituzione non prevede alcuna formalità: nessun notaio nè capitale sociale da versare. E' sufficiente aprire la Partita Iva e iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. La persona fisica dà il nome all'impresa e ne diventa proprietario esclusivo a cui fanno capo rischi, diritti e oneri. Questi assume responsabilità illimitata e garantisce ogni obbligazione con il proprio patrimonio presente e futuro. Il reddito dell'impresa è tassato in capo al titolare e il bilancio non è vincolato ad alcun obbligo di pubblicazione.

Impresa familiare

Nel caso in cui l'impresa individuale preveda la collaborazione di familiari si è in presenza di un'impresa familiare. Nell'impresa familiare possono collaborare il coniuge e i parenti entro il terzo grado nonchè gli affini entro il secondo grado. L'impresa familiare deve essere costituita per atto pubblico o scrittura privata autenticata con l'indicazione dei collaboratori familiari. Il titolare risponde delle obbligazioni assunte in nome della ditta ed è esposto a eventuali procedure fallimentari mentre i familiari partecipano solo alla spartizione degli utili.

Impresa coniugale

L'impresa coniugale è quella costituita fra moglie e marito. La costituzione dell'impresa coniugale non richiede alcuna formalità. L'unico requisito sta nella scelta del regime patrimoniale di comunione dei beni. Il reddito è equamente ripartito tra i coniugi i quali sono entrambi responsabili delle obbligazioni dell'impresa.

Pratica completa per l'iscrizione azienda individuale

Eseguiamo tutta la pratica burocratica per la nascita della tua azienda individuale, sia artigiana che commerciante.
Il servizio di apertura Partita IVA e relativa iscrizione in Camera di Commercio ed istituto previdenziale permette di aprire un'attività commerciale sia fisica che online, di ottenere l'iscrizione o la modifica della propria attività presso l'Agenzia delle Entrate, la Camera di Commercio, l'INPS nonchè la pratica SUAP di inizio attività presso il comune dove avrà sede l'azienda.

GUARDA SCHEDA APERTURA ATTIVITÀ

Contabilità Fiscale e in Cloud. Prendi il controllo della tua azienda e della Fattura Elettronica.

Titolari di attività possono decidere di cambiare commercialista e di farsi seguire dal Servizio Contabilità Fiscale anche ad anno iniziato. I nostri commercialisti saranno disponibili per aiutarvi con questioni pregresse.

Richiedi Informazioni
In caso di ispezioni o richiesta di chiarimenti da parte delle autorità competenti ci interfacceremo con gli organi appositi supportando il cliente nella fase di controllo. Come professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali, siamo obbligati legalmente, nonché moralmente, a rispondere del nostro operato per gli anni di nostra competenza, anche a distanza di anni, qualora il cliente abbia cessato l''attività o cambiato consulente.
Si! Lo scambio di contratti e documentazione legale avviene tramite l'utilizzo di una casella di posta elettronica certificata (PEC) con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno come stabilito dalla vigente normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68) al fine di facilitare e certificare le comunicazioni tra le parti.
NO! non c'è nessuna penale è sufficiente terminare il trimestre e si è liberi di cambiare Consulente Fiscale. Tuttavia, è consigliato soprattutto per le società, di terminare l'anno in corso con lo stesso consulente prima di eventualmente cambiare gestione.
E' possibile pagare tramite bonifico bancario, carta di credito, anche prepagata, Paypal o tramite prelievo automatico SEPA per i servizi ricorrenti. I nostri servizi prevedono un pagamento anticipato, ed è possibile pagare i servizi contabili anche in 4 rate trimestrali
Quello che ci permette di avere un prezzo competitivo sul mercato è dato dal fatto che sarai tu a gestire in autonomia la tua pagina personale e ad archiviare i documenti, dal programma di contabilità online potrai emettere fatture preventivi, inviare in automatico le fatture elettroniche ai tuoi clienti e riceverle, gestire il magazzino , Le comunicazioni avverranno prevalentemente via mail, facendo risparmiare quindi tempo e denaro.
I vostri file sono gestiti esclusivamente da Contabilità Fiscale secondo le attuali leggi in vigore, archiviati sui server di nostra proprietà con sede in Italia e protetti da password ed encryption. Copie di backup sono effettuate regolarmente al fine di evitare perdite accidentali. E' inoltre utilizzato il protocollo HTTPS per la gestione sicura dei pagamenti.

Copyright © 2019 - 2023 - Tutti i diritti riservati - CONTABILITA' FISCALE S.R.L Via GOFFREDO MAMELI N 6 - (CN) Italy - REA CN 322030 - P.IVA 03885190045 capitale sociale € 10.000,00