Ditta individuale, impresa familiare e coniugale: chiarimenti sul regime giuridico | |
---|---|
Ditta individuale La ditta individuale è la forma giuridica più semplice. La sua costituzione non prevede alcuna formalità: nessun notaio nè capitale sociale da versare. E' sufficiente aprire la Partita Iva e iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. La persona fisica dà il nome all'impresa e ne diventa proprietario esclusivo a cui fanno capo rischi, diritti e oneri. Questi assume responsabilità illimitata e garantisce ogni obbligazione con il proprio patrimonio presente e futuro. Il reddito dell'impresa è tassato in capo al titolare e il bilancio non è vincolato ad alcun obbligo di pubblicazione. |
|
Impresa familiare Nel caso in cui l'impresa individuale preveda la collaborazione di familiari si è in presenza di un'impresa familiare. Nell'impresa familiare possono collaborare il coniuge e i parenti entro il terzo grado nonchè gli affini entro il secondo grado. L'impresa familiare deve essere costituita per atto pubblico o scrittura privata autenticata con l'indicazione dei collaboratori familiari. Il titolare risponde delle obbligazioni assunte in nome della ditta ed è esposto a eventuali procedure fallimentari mentre i familiari partecipano solo alla spartizione degli utili. |
|
Impresa coniugale L'impresa coniugale è quella costituita fra moglie e marito. La costituzione dell'impresa coniugale non richiede alcuna formalità. L'unico requisito sta nella scelta del regime patrimoniale di comunione dei beni. Il reddito è equamente ripartito tra i coniugi i quali sono entrambi responsabili delle obbligazioni dell'impresa. |
|
Pratica completa per l'iscrizione azienda individuale Eseguiamo tutta la pratica burocratica per la nascita della tua azienda individuale, sia artigiana che commerciante. |
Titolari di attività possono decidere di cambiare commercialista e di farsi seguire dal Servizio Contabilità Fiscale anche ad anno iniziato. I nostri commercialisti saranno disponibili per aiutarvi con questioni pregresse.
Richiedi Informazioni