Come vengono trattati gli assegni familiari in busta paga?

Gli assegni familiari (ANF) spettanti al lavoratore sono indicati in busta paga con specifica voce. Il datore di lavoro anticipa tali importi e li recupera poi attraverso compensazione con il versamento dei contributi previdenziali mensili.

  • recupero contributivo, ANF, compensazione contributi, anticipo assegni, assegni familiari, busta paga, assegni mensili, nucleo familiare, INPS, normativa ANF.
  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?

Articoli Correlati

Che cos’è una busta paga?

La busta paga è il documento mensile obbligatorio che il datore di lavoro consegna al dipendente,...

Cos’è il cedolino paga e cosa contiene?

Il cedolino paga (o busta paga) contiene i dati identificativi del dipendente e del datore di...

Come si calcola il netto in busta paga?

Il netto in busta paga si calcola partendo dal lordo retributivo mensile, sottraendo prima i...

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro in materia di buste paga?

Il datore di lavoro deve elaborare mensilmente le buste paga, consegnarle puntualmente ai...

Come funziona il TFR in busta paga?

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) matura ogni mese ed è indicato nella busta paga con una...